I cantieri trasparenti sono progetti edilizi che puntano alla massima chiarezza e condivisione con cittadini e stakeholder, mostrando in modo accessibile tempi, fasi e impatti dei lavori. Comunicarli in modo efficace aumenta fiducia e riduce conflitti. Un’agenzia di comunicazione specializzata aiuta a gestire i messaggi, usare i canali giusti e coinvolgere il pubblico, rendendo il cantiere non solo visibile, ma comprensibile e partecipato.
Da oltre 5 anni al fianco delle aziende edili, la nostra Agenzia di comunicazione e marketing dedica una parte del suo know how alla comunicazione di cantieri pubblici e privati.
La nostra sfida: documentare grandi attività della durata di mesi o anni
Per farlo definiamo chiaramente:
- Gli strumenti di comunicazione utilizzati
- I mezzi per la creazione di contenuti utilizzati sia sul cantiere sia in studio
- Il tempo necessario allo sviluppo del progetto
- Il budget previsto per l’attuazione del piano
In questi anni abbiamo acquisito conoscenze sempre più specifiche nel settore e oggi possiamo dire di avere tutte le nozioni necessarie per creare comunicazioni efficaci per illustrare i vostri progetti di cantiere.
Attrezzature specifiche per comunicare i vostri cantieri
Disponiamo di mezzi professionali che ci permettono di creare contenuti di alta qualità. Sui cantieri utilizziamo: camere time-lapse resistenti a temperature che vanno dai -10° ai +50°C, droni con rilevamento degli ostacoli tridirezionali, 2 camere professionali a 4k, microfoni Dji con sistema di registrazione audio, microfoni e stativi. In studio per la post-produzione dei contenuti e la loro pubblicazione ci serviamo di un MAC Studio per il montaggio di video e audio e di MAC Pro per gestire le grandi quantità di materiale raccolto attraverso programmi dedicati e professionali.
Contenuti dedicati al work in progress
Produciamo autonomamente i contenuti che raccontano il cantiere e selezioniamo le migliori soluzioni per trasmettere informazioni e aggiornamenti tramite canali digitali e tradizionali. Realizziamo video, foto, grafiche digitali e tradizionali, rassegne e comunicati stampa, slide di presentazione, volantini informativi, video live, etc. …; pubblichiamo i contenuti creati sui social media – fruibili da tutti in qualsiasi momento – e sul sito web creato appositamente per il cantiere in questione; attiviamo QR Code di facile rimando al sito web dedicato in cui il pubblico può trovare tutte le informazioni utili.
Forniamo una rete dedicata appositamente al cantiere per la trasmissione di testi, immagini e video e una mail dedicata per far confluire le comunicazioni esterne – che includono messaggi di richiesta di informazioni ulteriori, lamentele o messaggi di segnalazione di problemi, etc. …
Soluzioni a misura di cantiere
Cantieri complessi richiedono soluzioni alternative. Talvolta viene richiesta anche la realizzazione di un’APP dedicata a facilitare le comunicazioni tra gli operatori sul cantiere e i vari organi di direzione. L’APP rappresenta un vantaggio organizzativo e gestionale: può essere anche utilizzata per comunicare con i vostri pubblici, stilando una lista di utenti destinatari dei vari messaggi.
Raccontare il cantiere: modalità differenti per diversi target
Crediamo che una comunicazione chiara e comprensibile migliori la fruibilità di ogni progetto. Siamo al fianco delle imprese, delle istituzioni e dei player coinvolti per garantire un linguaggio adeguato al pubblico di riferimento. Vantiamo nel nostro organico un giornalista professionista iscritto all’albo che facilita le comunicazioni verso gli organi di stampa mediando, secondo le volontà espresse e definite, il passaggio di informazioni e redigendo i comunicati stampa richiesti.
Main Goal

L’obiettivo generale della comunicazione di cantiere è comunicare in modo trasparente e aperto al pubblico i lavori svolti. Il servizio prevede di raccontare l’evoluzione di cantiere, dare soluzioni al pubblico per ovviare i disagi causati dal cantiere e comunicare ai cittadini eventuali avvisi o variazioni nel programma.
L’agenzia svolge l’arduo compito di creare l’opera finale prima che essa sia effettivamente realizzata attraverso un racconto coerente, costante e aperto.
Da qui il temine Cantieri Trasparenti.
CANTIERI TRASPARENTI
Le fasi della comunicazione
PIANIFICAZIONE
In questa fase si pianifica dove installare le camere, si definisce l’inquadratura migliore, quando fare le riprese aeree e a terra.
MESSA IN OPERA
Una volta attivato, il nostro team documenta mese dopo mese l’avanzamento dell’intero progetto attraverso la produzione di fotografie, video e interviste.
SELEZIONE FOTOGRAFICA
Gli scatti vengono selezionati, post-prodotti ed ottimizzati per la pubblicazione sui canali social e nella sezione “aggiornamenti” del sito web.
VIDEO EDITING
Time-lapse e video riprese con il drone vengono montati nei vari filmati assieme a voiceover, super testuali, animazioni ed infografiche.
Che cosa sono i cantieri trasparenti?
I cantieri trasparenti sono progetti di comunicazione che raccontano la nascita, l’andamento e la chiusura di un cantiere, diffondendo costantemente aggiornamenti e informazioni utili per i cittadini e tutti i pubblici interessati.
In questo campo la comunicazione è un fattore imprescindibile per mantenere aggiornati i cittadini e le istituzioni sul corso dei lavori e per rassicurarli diffondendo l’idea che i disagi saranno solo temporanei e che alla fine si otterranno solo vantaggi.
Attraverso piccoli accorgimenti e soluzioni studiate ad hoc per la circostanza, i cantieri trasparenti hanno l’obiettivo di promuovere il processo di integrazione e accettazione del cantiere. In questo modo i vari pubblici possono comprendere e accettare temporanei disagi e difficoltà, che la situazione può presentare.
La comunicazione adottata deve essere chiara e trasparente in modo da rendere consapevoli tutti gli stakeholders che possono essere interessati al progetto, ai lavori svolti, alle strategie e agli strumenti adottati.
Quindi da un lato si illustra il disegno complessivo delle varie attività in corso; dall’altro si mostra al pubblico in modo diretto, chiaro e trasparente lo stadio di avanzamento dell’opera.
Come funzionano i bandi pubblici?
Un bando pubblico definisce le modalità generali per la presentazione delle varie proposte per ogni area del lavoro – messa in sicurezza, comunicazione, impatto ambientale, etc. … – in modo da creare un programma coordinato, coerente e strategico.
Solitamente la gestione della comunicazione viene assegnata a un’agenzia di comunicazione esterna all’impresa che si occuperà dei lavori. Poiché ad ogni sezione del bando – quindi anche alla sezione “comunicazione” – viene attribuito un determinato punteggio, a cui corrisponde una certa parte del budget totale destinato al lavoro complessivo, è importante che l’agenzia venga selezionata sulla base dei servizi che è capace di fornire.
Quali sono le tipologie di bando?
Si possono distinguere due tipi di bando:
- Un tipo che definisce le modalità di consegna della propria proposta e le modalità di redazione del piano comunicativo, chiarendo il modo in cui verranno assegnati i punti e come verranno confrontate le varie offerte. L’agenzia quindi sarà libera di scegliere gli strumenti e i canali per una comunicazione efficace e le tempistiche per ogni strategia.
- Un altro tipo di bando, invece, fornisce le indicazioni sul tipo di comunicazione che si intendono concretizzare e sui canali che si vogliono utilizzare. Definisce anche le varie tempistiche e gli obiettivi che si vogliono raggiungere attraverso il processo di comunicazione.
I bandi pubblici sono sviluppati da società compartecipate pubbliche e private, in cui è presente personale specializzato proprio per compiere questo tipo di attività. Si tratta, quindi, di bandi controllati sotto ogni punto di vista – legale e economico – per cui è bene selezionare l’agenzia con accuratezza.
JBS Agency in cantiere

Copertura torrente S. Francesco, Rapallo

Vasca volano, Burago di Molgora

Svincolo autostradale A4, Bergamo

Ponte Castellamonte, Venaria Reale

Via Don Luigi Viganò, Cesano Maderno

Nuova Dorsale Brianza
BRINNO'S OFFICIAL PARTNER
Brinno, azienda di Taiwan inserita dal Financial Times tra le Top 500 High-Growth Companies Asia-Pacific, sceglie JBS AGENCY come partner strategico internazionale per lo sviluppo delle proprie camere time lapse. L’obiettivo è testare nuove funzionalità, migliorare l’esperienza d’uso e spingere l’evoluzione tecnologica del prodotto. Una collaborazione che unisce visione, competenza e creatività, per portare sul mercato soluzioni sempre più avanzate nel settore della fotografia time lapse. Un progetto di respiro globale che porta con sé Case History d’eccellenza.
Giorni
… a ideare, progettare, realizzare
I nostri clienti si meritano il nostro pensiero fisso. Ogni giorno è per noi uno stimolo, un confronto, una nuova sfida da vincere e condividere con loro. Del resto, non sappiamo come potrebbe essere diverso.