Skip to main content

Il termine “realtà virtuale” ha assunto nel tempo molte declinazioni e la differenza l’ha fatta spesso la tecnologia con cui vi si è avuto accesso. Essa è infatti l’elemento in grado di effettuare il balzo spazio temporale tra la dimensione reale e quella virtuale, ove tutto cambia: scenario, ambientazione, cognizione del sé, visuale.

La grande novità odierna sta nel fatto che la tecnologia offre potenzialità nuove ed estremamente innovative, consentendo alla realtà virtuale di effettuare continui ed esponenziali balzi in avanti.

Se i primi esperimenti sono stati fatti nel 1957, è solo nell’ultimo decennio che la tecnologia è arrivata a noi con visori alla portata di tutti ed esperienze visive che solo oggi hanno raggiunto un grado di sviluppo e interazione aderente al reale.

Realtà virtuale: sogno a occhi aperti

Oggi la Realtà Virtuale spinge il fruitore all’immedesimazione: catapultato in un luogo altro rispetto al luogo fisico in cui indossa il visore ottico, egli sperimenta in soggettiva l’esperienza offerta. Ciò è possibile attraverso l’ultima tecnologia VR 360 da noi adottata che ci ha permesso di sviluppare una soluzione unica nel mondo della realtà virtuale per produrre esperienze (live) a 360 stereoscopiche (3D) in persona, in movimento.

La realtà virtuale 360 in pratica proietta l’utente all’interno di mondi alternativi, gli permette di vivere avventure ed esperienze in prima persona, da un punto di vista in soggettiva, ampliando così il senso di coinvolgimento e rendendo più diretta l’interazione.

Con queste premesse diventa facile pensare alla sua applicazione in ambito marketing! In un’epoca in cui lo storytelling è base di sviluppo per ogni brand e impresa che voglia mantenere e accrescere il proprio bacino di fan e portfolio clienti, il VR diventa mezzo per proiettarsi al futuro in un’ottica di produttività, creatività e business.

Lo spettatore diventa protagonista di un mondo altro, entrando in empatia con esso: il suo sguardo può esplorare tutta la scena fino quasi ad afferrare ciò che gli si para davanti… un effetto che rende il messaggio maggiormente incisivo.

Cosa possiamo fare per te e per i tuoi utenti/clienti

Pensare che i sistemi di la realtà virtuale spalanchino le porte solo a nuove opportunità nel campo dell’intrattenimento e del gaming è sbagliato: immaginate di raccontare la vostra azienda invitando il cliente all’interno del vostro stabilimento o accompagnandolo a fare un giro in barca anche se a dividervi ci sono milioni di km… Gli regalerete un’esperienza stupefacente cui sarà difficile resistere!

Da oggi JBS Agency con la tecnologia Impersive vi apre le porte di un nuovo mondo già possibile, ma talmente magico, che rimarrete senza parole!

A dirlo sono i fatti: nonostante la realtà virtuale, negli ultimi anni, sia “sugli occhi di molti”, la verità è che nessuno ha saputo finora unire capacità tecniche e creatività in un prodotto altamente immersivo e qualitativamente eccelso come quello che vi proponiamo. Il merito va al connubio tra visione ingegneristica, videomaking professionale (dietro un nostro video VR  c’è una troupe professionale con registi, cast e operatori provenienti da una casa di produzione audio/video con oltre 10 anni di esperienza) e “marketing capability”, quella speciale formazione che ci ha portato a intravedere nella realtà virtuale un mezzo d’attrazione e uno strumento informativo ad alto valore aggiunto utile a quelle aziende e organizzazioni che mirano alla riconoscibilità, alla fidelizzazione e alla diffusione del brand e dei suoi valori presso i partner, buyer e i consumatori.

Il risultato è un VR 360 3D in persona e in movimento che permette a chi indossa il visore di vivere un’esperienza totalizzante sentendosi protagonista! 

Il futuro è già qui.

Prenota il tuo posto in prima fila.

Scrivici!

Per una comunicazione multisensoriale, creiamo contenuti immersivi di forte impatto, in linea con le nuove frontiere dell’edutainment experience, dello storytelling e del branding emozionale. Grazie all’utilizzo di appositi visori VR, l’utente non solo si può immergere in un mondo altro ma può interagire con esso per un’esperienza totalizzante e memorabile.

Perché scegliere il VR360?

Per intrattenere il tuo pubblico

A tutti coloro che desiderano sollecitare la sensorialità e l’interazione degli utenti attraverso una comunicazione creativa, seducente ed efficace, proponiamo applicazioni e soluzioni innovative costruite sui bisogni di colui che si vuole interessare e stupire. Potrete così portare il vostro utente a visitare la vostra tenuta, sciare con lui, scendere in campo con la vostra squadra del cuore, sorvolare l’Amazzonia o solcare l’Oceano su una barca a vela.

Per mostrare la tua Azienda

Per coloro che vogliono mostrare la solidità della propria azienda, la storia delle proprie origini, il know how e la visione innovativa del proprio fare, costruiamo tour interattivi, avvolgenti e seducenti, fornendo soluzioni uniche e irripetibili con contenuti visivi autentici. Molto più che un semplice company profile, non credete?

Per informare e immaginare il futuro

Il VR sfrutta la virtualità, cambia la percezione degli spazi e sorprende con effetti speciali. Per esaltare la specificità della forma, dell’architettura e del progetto tecnico e ingegneristico progettiamo soluzioni uniche e irripetibili con l’utilizzo di nuove tecnologie e contenuti visivi originali in combinazione con la specificità tecnica che contraddistingue la vostra opera.

Informazioni sul VR360

Cos’è il VR 360?

Un contenuto VR360, non è altro che un video ma, anziché essere bidimensionale, permette una visualizzazione a trecentosessanta gradi. Per questo vengono anche definiti “immersivi”: perché la visualizzazione pone lo spettatore al centro della scena e può esplorarla in tutte le direzioni.
A differenza delle tecnologie 3D e Augmented Reality (AR), il VR360 (ovvero la Realtà Virtuale a 360 gradi) non contiene elementi artificiali o sovrapposti all’immagine in fase di produzione. Il contenuto è ottenuto unicamente dall’interpolazione di diversi flussi video.

Come si realizza un video VR360?

Rispetto ai classici video in due dimensioni, un contenuto VR360 si differenzia, oltre che nell’esperienza proposta, anche nei modi di fruizione, ripresa e produzione. Le immagini che compongono un video VR sono essere sferiche anziché piatte. Questo comporta l’uso di più lenti, quindi di solito più videocamere contemporaneamente, i cui flussi video vengono assemblati.