LIMITI E PROBLEMI DI UN VECCHIO SITO WEB
Quando un cliente si rivolge a noi per rifare il proprio sito web, generalmente, è perché sente l’esigenza di apportare dei cambiamenti alla grafica del proprio sito, ma soprattutto, perché trova in esso dei limiti importanti legati a:
Responsività multidispositivo del sito web
I vecchi siti faticano ad adattarsi alle dimensioni dei diversi dispositivi ora in uso, come smartphone e tablet, compromettendo la leggibilità dei contenuti su dispositivi diversi dal PC, con grave danno per l’immagine dell’azienda e per la sua rintracciabilità. Nei siti non responsivi l’utente non riesce infatti a leggere i servizi offerti o ad accedere ai suoi contatti. Il rischio per l’azienda è quello di perdere una vendita o un nuovo cliente. Siete disposti a correre questo rischio?
Sistemi di sicurezza datati
Attaccare un sito web è tanto più facile quanto più i sistemi di sicurezza sono datati, se non obsoleti; un restyling del vostro sito web potrebbe evitare un attacco hacker causato dall’età dei sistema di sicurezza interni al CSM (Content Management System) mettendovi il più possibile al sicuro da malware ( in italiano, “software malevolo”, termine generico che descrive un programma/codice dannoso che mette a rischio un sistema) e ramsonware (tipo di malware che limita l’accesso del dispositivo che infetta, richiedendo un riscatto da pagare per rimuovere la limitazione).
Sito web limitato a poche funzioni
Una volta il sito web fungeva da mera vetrina digitale della propria attività. Il restyling del proprio sito web potrebbe essere dettato dalla necessità di ampliare i servizi offerti dal proprio sito, come ad esempio l’implementazione di un e-commerce o di un sistema di crowdfunding, una raccolta dati o al lancio di un concorso a premi.