Francesca Golfetto writes on Exponetwork: “(…) the fair booth is an open space for the comparison, the moment for the periodic valuation of the exhibitor’s skills to “be on the frontier of the innovation” and to deserve the trust of the buyer”. For this reason, when in JBS AGENCY, we design the fair booths for our clients, we think about how we can combine form and substance in a structural and aesthetic apparatus able to communicate the cultural fit. A spirit mainly projected to the future because stronger than its own present. The fair booth, then, it’s not just a style exercise, but also a declaration of intent that attracts visitors and buyers into the universal values of its own company. So here’s how we have translated this vision in the fair booths realized for a well-known Italian rigger, STIPA, thinking about its client and its companies.

Client: Stipa
Year: dal 2016
www: www.stipa.it

MARTELLI

LIKE A
RESTAURANT

RUBINETTERIE
BRESCIANE

400 MQ
OF SPACE

Scrive Francesca Golfetto su Exponetwork: “(…) lo stand è il luogo aperto del paragone, il momento della valutazione periodica della capacità dell’espositore di “stare sulla frontiera dell’innovazione”, e di meritarsi la fiducia dell’acquirente”. Per questo, quando in JBS AGENCY progettiamo gli stand dei nostri clienti, pensiamo a come unire forma e sostanza in un apparato strutturale ed estetico capace di comunicare lo spirito aziendale. Uno spirito perlopiù proiettato al futuro perché forte del proprio presente. Lo stand dunque non è solo un esercizio di stile ma una dichiarazione d’intenti che attrae visitatori e buyer nell’universo valoriale della propria azienda. Ecco quindi come abbiamo tradotto tale visione negli stand realizzati per un noto allestitore italiano, STIPA, pensando ai suoi clienti e alle loro aziende. 

Cliente: Stipa
Anno: dal 2016
www: www.stipa.it

MARTELLI

COME UN
RISTORANTE

RUBINETTERIE
BRESCIANE

400 MQ
SPAZIALI