COS’E’ UN E-COMMERCE?
Si è soliti pensare all’e-commerce come business to consumer (B2C). In realtà l’e-commerce non è solo compravendita di prodotti: include siti di aste online, internet banking, prenotazioni online (di biglietti aerei, ferroviari, viaggi, eventi) e transizioni business to business (B2B). Il suo linguaggio è mobile, trasversale e multipiattaforma: si acquista sempre più dal telefono cellulare, comprende valute diverse, si interfaccia con culture diverse, passa attraverso i social network… L’evoluzione continua.
CHE GENERE DI E-COMMERCE VUOI REALIZZARE?
Se hai già un negozio e decidi di vendere online i tuoi prodotti significa che sei disposto ad aprire un nuovo negozio : l’e-commerce è di per sé un altro punto vendita con tanto di vetrina (digitale), magazzino, clienti da accudire e a cui rispondere. Una buona base di programmazione del tuo e-commerce può però facilitarti il compito e offrirti la possibilità di ampliare il tuo pubblico e la gamma dei prodotti in vendita, essere aperto 24 ore su 24, promuovere ciò che desideri, analizzare gusti e abitudini dei tuoi clienti.
Se invece non hai un negozio (e non ne vuoi avere) ma credi di avere il prodotto giusto per creare il tuo business forse ti interesserà il dropshipping, così non dovrai pagare per la puntura di conservare i tuoi prodotti fino a quando un cliente non è disposto ad acquistarli.
Vendi servizi? Pensali come a un bene fisico… una catalogazione opportuna e la loro clusterizzazione a pacchetti ti aiuterà a dar loro il giusto peso e a venderli come fossero un prodotto.